Skip to content Skip to footer

Mennea oltre il Mito

Sabato 11 febbraio a Napoli si è svolto un evento per ricordare lo Sportivo dei Record e l’Uomo

L’uomo dei record, ma non solo. Il Panathlon al Circolo del Tennis di Napoli ha voluto ricordare Pietro Mennea non soltanto per le prodezze sportive, ma per la sua passione, i messaggi morali e di valori che questa ha veicolato e professionalità anche dopo il ritiro dall’agonismo. Come ricorda la moglie Manuela. A Napoli per ricordare il campione, Oro Olimpico a Mosca ’80, sono arrivati anche due dei tre moschettieri – Lazzer e Grazioli – che con lui e Caravani formarono la staffetta 4×100 che a Città del Messico stabilì, con uno strabiliante 38”42, il record d’Europa. Il gracile Pietro era nato per correre e dalla provincia pugliese ha scalato il mondo ponendosi, all’indomani di ogni record, un obiettivo ancora più prestigioso. E lo ha fatto anche nelle altre professioni: avvocato con un portafoglio di quattro lauree, parlamentare europeo, professore universitario e perfino direttore generale della Salernitana Calcio. Un ciclone che ha lasciato un vuoto. Da riempire con il ricordo, come sottolinea il presidente del Panathlon Club Napoli, Francesco Schillirò.
 



Cliccare sulla Locandina per visualizzarla in un formato più grande

Cliccare sull’immagine per visualizzarla in un formato più grande

  Cliccare sull’immagine per visualizzarla in un formato più grande
 

SalvaSalvaSalvaSalvaSalva

Go to Top